Gep 2025 – Apertura straordinaria delle aree archeologiche di Ardea (RM)

Domenica 28 settembre 2025 Ardea si prepara ad aprire ben tre siti archeologici: l’area archeologica del Casarinaccio, l’area archeologica di Colle della Noce e l’oratorio cristiano ipogeo, in collaborazione con la Pro Loco di Ardea e l’Accademia Filarmonica di Ardea.

Il Casarinaccio è un’area archeologica, riscoperta intorno alla metà del secolo scorso, comprendente il foro dell’antica città di Ardea su cui affacciava un imponente tempio di V secolo a.C. e una basilica di età repubblicana.

L’area archeologica di Colle della Noce, costituiva un altro importante polo dell’antico abitato di Ardea. Qui sorgeva nel Vi sec. a.C. uno dei più importanti e più grandi santuari del Latium Vetus, il tempio del Monte della Noce, scoperto solo nel 1981.

L’oratorio cristiano ipogeo rappresenta a sua volta un sito di eccezionale bellezza. Scoperto casualmente nel 1964. Nato come ninfeo pagano nel II sec. a.C. in seguito utilizzato dai cristiani a partire dal V sec. d.C. presenta splendidi affreschi dalle vivaci policromie del XII sec.

I siti saranno aperti dalle 10.00 alle 13.00

Le visite guidate gratuite si svolgeranno con i seguenti orari, con appuntamento presso l’area archeologica del Casarinaccio in via Francesco Crispi,1:

Domenica 28 settembre 2025: ore 10.30 e 12.00

Per informazioni: sabap-met-rm.comunicazione@cultura.gov.it; info@prolocoardea.it