Apertura straordinaria di Palazzo Patrizi Clementi a Roma

Il secentesco Palazzo Patrizi Clementi, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, aprirà straordinariamente al pubblico sabato 25 ottobre, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire la bellezza di un edificio solitamente non visitabile.

Nella giornata di apertura sarà possibile conoscere e approfondire la storia del luogo, situato a due passi dal Ghetto, dall’età romana fino ai giorni nostri.

I funzionari della Soprintendenza illustreranno la storia del palazzo con il suo apparato decorativo, che, a qualche anno di distanza dalla costruzione (nel 1626), fu acquistato dal nobile Francesco Patrizi che lo abitò fino alla morte insieme alla moglie Caterina Pinelli. In quegli anni le sale del piano nobile furono interamente decorate con motivi tratti dal repertorio dei temi sacri e profani: particolarmente interessanti il grande fregio del salone con storie di Abramo attribuite a Giovanni da San Giovanni, e la piccola, ma mirabile biblioteca, con la volta ornata da un affresco di fine ‘600 raffigurante le Arti Liberali.

Le visite guidate gratuite si svolgeranno con i seguenti orari:

Sabato 25 ottobre 2025 ore 16.30 e ore 18.00.

Non è necessaria la prenotazione. Sarà possibile partecipare alle visite guidate presentandosi all’ingresso del palazzo dieci minuti prima dell’orario di inizio, fino ad esaurimento posti (capienza massima di 25 pax. per turno di visita)

Per informazioni: sabap-met-rm.comunicazione@cultura.gov.it