La Soprintendenza ha la funzione di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico dell’area metropolitana di Roma e della provincia di Rieti. Tale compito si realizza anche attraverso l’attività di ricerca, catalogazione, studio e pubblicazione del patrimonio. Nella tutela e nel contrasto ad attività illecite (scavi clandestini, vendita e detenzione di materiali archeologici) la Soprintendenza si avvale da anni della stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine, in particolare con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e con il Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, i quali hanno condotto a termine sul territorio di competenza brillanti operazioni cui sono spesso seguiti programmi di ricerca scientifica e iniziative di divulgazione e valorizzazione.
Ambito Territoriale
- Tivoli, il territorio tiburtino e la valle dell'Aniene, situati nell'area est della provincia di Roma
- Palestrina, il territorio prenestino e i Colli Albani situati nella parte est e sud della provincia di Roma
- L'area Costiera da Pomezia a Nettuno
- Il comune di Fiumicino (Paese, Isola Sacra, Parco Leonardo, Focene, Fregene)
- La Sabina Tiberina
- L’Alta Sabina
- Rieti e la piana
- L’ex Circondario di Cittaducale
- Il Cicolano con la Valle del Salto, i Monti del Cicolano e le Montagne della Duchessa
NEWSLETTER SIGNUP
Ricevi aggiornamenti mail su eventi, esibizioni, mostre, etc…